Notizie e Aggiornamenti

Danno causato da buche stradali, spetta il risarcimento?
Danno causato da buche stradali, spetta il risarcimento?

Nel caso di incidenti provocati da una fossa stradale o da una buca nell’asfalto, il conducente del veicolo può chiedere il risarcimento del danno al Comune o all’amministrazione competente. Non sempre, però, è facile ottenere quanto richiesto. Il cittadino danneggiato deve infatti provare non solo l’evento, ma anche il nesso di causalità tra la buca stradale e l’incidente.In linea teorica,…

Leggi tutto

Chi paga le spese legali…
Chi paga le spese legali…

La Corte di Cassazione, ha recentemente ribadito un principio fondamentale non solo per i danneggiati ma anche per la categoria dei patrocinatori stragiudiziali che offrono un servizio essenziale ai propri assistiti per far valere i propri diritti. In tema di risarcimento diretto dei danni derivati da circolazione stradale, sono dovute le spese di assistenza anche nella fase stragiudiziale. Condanna compagnie assicurative…

Leggi tutto

E’ legale segnalare i posti di blocco?
E’ legale segnalare i posti di blocco?

Tra chat, lampeggianti, app dedicate e semplici navigatori satellitari, ormai i metodi per segnalare un autovelox o un posto di blocco sono molteplici… ma è legale farlo? In giurisprudenza esistono già sentenze in merito e l’articolo correlato è il 340 del Codice Penale (interruzione di pubblico servizio). Approfondiamo insieme. Quando segnalare posti di blocco non è reato Il Gip di…

Leggi tutto

Se un ciclista investe un pedone…
Se un ciclista investe un pedone…

Cosa accade se si “investe” qualcuno correndo o andando in bicicletta? Cerchiamo di scoprirlo insieme. Partiamo da un concetto che spesso si dimentica o si dà per scontato, senza il quale però non possiamo stabilire chi paga se un ciclista investe un pedone. Anche la bicicletta è un veicolo in base all’articolo 46 del codice della strada. Dunque, anche il…

Leggi tutto

Minimum 4 characters

Richiedi una consulenza